
Il calcio è fonte e generatore di ricchezza. I campioni e gli assi del calcio sono da sempre dei divi ammirati e stimati dai tifosi e idolatrati. Pertanto il calcio muove interessi economici enormi in ogni angolo del pianeta. I calciatori sono così delle star che comprano ciò che vogliono e le cose che loro possiedono un comune mortale se li sogna. Vivono al di sopra di ogni standard e sono invidiati ai più.
Ma tutto ciò avviene perché in primis le società che li hanno in squadra con taluni calciatori producono utili economici data la loro quotazione nelle borse internazionali , in secondo luogo i tifosi comprano le loro maglie e generano profitti , in terzo luogo le tv satellitari coprono d'oro le società con i migliori calciatori di questo pianeta, in quarto luogo vengono i ricavi dallo stadio meglio ancora se di proprietà. Insomma il tenore di vita dei calciatori è giustificato da tali profitti che generano nelle società in cui militano.
Quindi è giusto che vivano in questa bolla di ricchezza e al di sopra delle parti perché sono i veri protagonisti di questa giostra e sono l'ombelico da cui si propaga e genera ricchezza nel mondo del calcio. Basta però che il calcio sia sempre bilanciato in economia e che non avvenga che le perdite economiche superino gli utili come in ogni qualsiasi azienda comune.

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0