
La partita fra Fiorentina e Hellas Verona termina 1-1 con entrambe le reti di rigore all'8' passano in vantaggio gli ospiti con Miguel Veloso e al 18' pareggia Vlahovic per la Viola.
In entrambi i casi i rigori sono stati molto generosi e non ci stavano a dir di molti e sono stati concessi per un fallo tenue di Barreca su Salcedo dopo circa un minuto e addirittura controllo Var del disastroso arbitro della contesa Fourneau su sponda veronese e di Gunter su Vlahovic al 18' per la Viola per una leggera spinta su cui si poteva sorvolare.
Poi esaurite queste emozioni nel primo tempo; nella ripresa vi è stata un'azione poderosa di Ruegg entrato nella ripresa su cui si distendeva e parava Dragowski agevolmente all'80' e poi una grandissima occasione per la Fiorentina all'83' con il difensore Milenkovic di testa su assist di testa dell'altro difensore centrale Pezzella che in area di rigore da due passi ha sfiorato il palo e mandato fuori di poco.
Per Prandelli un punto con l' Hellas Verona squadra rivelazione può andare bene ma per uscire dalle zone basse della classifica bisognerà iniziare a vincere per togliersi da zone in cui la Viola non si aspettava di trovarsi a inizio campionato e bisogna dire che il patron Commisso ha già provveduto a cambiare l'allenatore cacciando Iachini per il citato Prandelli con cui si augura di iniziare un ciclo fortunoso.
Il Verona di Juric esce da questa trasferta in terra toscana con un punto buono per mantenerla in una posizione ottima di classifica dato che l'obiettivo resta una tranquilla salvezza senza patemi.

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0