
ATALANTA:
Arkadiusz Reca: Classe '95, esterno sinistro a tutta fascia, è stato prelevato per circa 4 milioni dal Wisla Plock, squadra che milita nel campionato polacco. Dotato di grandi doti fisiche (1,87 m per 81 kg), e di un ottimo feeling con il gol e con il bonus in generale( 19 gol e 10 assist in 94 partite) , è l'esterno funzionale al gioco del Gasp. Probabile la staffetta con Gosens.
BOLOGNA:
Federico Mattiello: Lui ormai lo conosciamo abbastanza bene. Esterno dal talento indiscutibile ma falcidiato dagli infortuni nell'arco della sua carriera. Speriamo per lui (e per l'Italia) che riesca a trovare un po' di tranquillità all'ombra delle due torri bolognesi e riesca ad esprimersi al meglio.
CAGLIARI:
Han Kwang-Song: Del nord-coreano si parla un gran bene ed è uno dei migliori talenti in circolazione. Se resterà a Cagliari potrà essere una delle sorprese e completare il suo processo di maturazione, magari giocando da titolare vista la discontinuità di rendimento di Sau e Farias.
CHIEVO VERONA ( Non ancora certa la sua permanenza in Serie A, poichè a rischio penalizzazione di 15 punti per lo scorso campionato):
Mariusz Stępiński: Riscattato dal Nantes per una cifra importante dopo l'addio di Inglese, dovrà caricarsi l'attacco sulle spalle e già l'anno scorso nei pochi minuti giocati si era messo in luce con qualche gol segnato. Quasi sicuramente sarà titolare.
EMPOLI:
Antonino La Gumina: Pagato 9 milioni (!) dal Palermo, come possibile sorpresa della squadra toscana, era in lotta con Krunić e Zajc, ma vista la cifra sborsata ci si aspetta davvero molto dal ragazzo scuola Palermo che soprattutto nella parte finale dello scorso campionato cadetto ha impressionato un po' tutti.
FIORENTINA:
Alban Lafont: Altro colpo in prospettiva per una Viola sempre più giovane, stavolta per la porta vista la poca affidabilità data da Dragowski finora. Il portierino francese è considerato in patria come il miglior prospetto tra i pali e può davvero stupire,.
FROSINONE:
Camillo Ciano: Finalmente un'occasione in Serie A per il talento campano che in Serie B ha sempre dimostrato grandi cose. Classe '90 e dotato di un gran dribbling, ha sempre più avanzato il suo raggio d'azione e ora vede molto di più la porta.
GENOA:
Krzysztof Piątek: L'etichetta di 'Nuovo Lewandowski', affibbiatagli in patria, sembra non pesare sul nuovo attaccante del Grifone, che ha già fatto vedere grandi cose in preparazione. Segna tanto e non ha paura. Possibile titolare in corso di stagione.
INTER:
Lautaro Martínez: El Toro è uno dei talenti più puri del calcio argentino e sta a Spalletti riuscire ad inserirlo nei meccanismi nerazzurri. Se ci riuscirà siamo certi che il nuovo 10 dell'Inter non deluderà le aspettative.
JUVENTUS:
Rodrigo Bentancur: Dopo un ottimo Mondiale giocato da titolare col suo Uruguay, il 30 bianconero è pronto a prendersi la Juve cercando di giocare più partite da titolare. Le premesse sono buone ma la concorrenza, visto anche l'arrivo di Emre Can ( anche lui segnatevelo), è spietata.
LAZIO:
Valon Berisha: Arrivato dal Red Bull Salisburgo che ha stupito tutti nella scorsa Europa League, è un tuttocampista che può giocare dovunque. Probabile la staffetta con Parolo durante il campionato. Ha buoni doti balistiche e un fiuto del gol non banale.
MILAN:
Alen Halilović: L'ex talento del Barcellona, arrivato a parametro zero, può essere una sorpresa sotto la cura Gattuso. Il talento è innegabile, la continuità un'incognita. Se mette la testa apposto ( e con Gattuso può farlo), il Milan si ritroverà in casa una mina vagante.
NAPOLI:
Fabián Ruiz: Il giovane centrocampista arrivato dal Betis potrebbe essere un titolare fisso nello scacchiere di Ancelotti se Hamsik venisse definitivamente reinventato regista. Dotato di un gran tiro da fuori, con i piedi fa quasi sempre ciò che vuole e in preparazione sta già facendo vedere grandi cose.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0