
Tra i riti domenicali di un tempo c'era la partita di pallone. Tutte le gare insieme appassionatamente, la radiolina una compagna inseparabile, e poi tutti davanti alla tv per 90' minuto e i suoi pittoreschi inviati. Finalmente si potevano vedere, per la prima volta, tutti i gol.
Poi l'avvento delle pay tv ha stravolto la vita dei calciofili nostrani. Si e' cominciato dapprima con un solo posticipo serale domenicale. Era il 29 agosto del 1993, su tele+ 2 c'era Lazio-Foggia. Fini' 0-0, ma il risultato cadde in secondo piano, in Italia era iniziata la rivoluzione del calcio in tv. Anno dopo anno si e' cominciato a frammentare il calendario sempre di piu'. Sempre meno partite in contemporanea fino ad arrivare all'estremo di oggi con ben 8 fasce orarie (l'anno scorso erano 5) suddivise su tre giorni. Si comincia il sabato con la partita delle 15, cui seguira' quella delle 18 per poi chiudere alla sera con il posticipo delle 20,45. La Domenica, il match dell'ora di pranzo, poi tre partite alle 15, una alle 18 e infine il classico posticipo domenicale delle 20.45. Si chiude con il Monday night d'ispirazione inglese. Novita' delle novita' poi, come se non bastasse, non ci sara' piu' la classica sosta natalizia perche' arriva il boxing day, tutti in campo anche il 26 dicembre. E' consigliabile dotarsi di un' agenda per annotarsi tutti gli appuntamenti della propria squadra.
Oltre agli orari, cambia anche le trasmissioni delle partite. Sky trasmettera' 7 match su 10. Le altre 3, il pregiato posticipo del sabato alle 20,45, (che spesso e' un big match) quella delle 12,30 ed una delle 15 alla Domenica sulla nuova piattaforma streaming Dazn. Sky, grazie all'accordo con Perform di questi giorni, consentirà ai propri abbonati di poter vedere anche le restanti partite, ma attenzione non saranno incluse nel costo del vostro abbonamento. Bisognerà' comunque acquistare anche quello di Dazn. L'unico "vantaggio" e' che si potrà fare a tariffe agevolate nelle modalità che saranno comunicate in seguito da Sky.
Ora mi chiedo se sia giusto pagare lo stesso importo per un abbonamento che di fatto comprende tre partite in meno rispetto agli anni passati. Avrei trovato più' giusto e corretto che l'integrazione per vederle sarebbe stata scontata interamente dal canone mensile di Sky. Ma questo è un altro discorso, per intanto per usare una frase stra-abusata, buon campionato a tutti!
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0