
Il 2019 del Girone D di Serie D si apre subito con un colpo di scena: crolla il Modena sul campo della Vigor Carpaneto per 3-0, con i padroni di casa trascinati dalla doppietta di Rantier e la rete di Carrozza, e viene così agganciato dalla Pergolettese che, grazie al 2-1 siglato contro il San Marino, si ritrova alle spalle della capolista solo per aver perso lo scontro diretto. I canarini scoprono, ma già lo sapevano, quanto è dura la serie D nel campo della squadra con cui avevano vinto all'andata 1-0 (rete di Dierna) nell'esordio dei dilettanti. Campo piccolo, ritmo insostenibile, urge un cambio di direzione immediato. La società valuta l'esonero di Apolloni.
Quindi inaugura nel migliore dei modi l'anno nuovo la Pergolettese, superando per 2-1 un tenace San Marino e, agguanta in coabitazione la vetta della classifica. Nell'entourage gialloblu' si temeva questa gara, sia per la sosta di fine anno, sia per l'arrivo al Voltini della compagine sammarinese, reduce da una striscia positiva nelle ultime sette gare del girone d'andata e con alle spalle un pareggio casalingo nell'ultimo turno contro il Modena. I timori si sono rivelati fondati, per l'agonismo messo in campo dagli ospiti (a volte al limite del regolamento), arma su cui fanno leva per poter arrivare alla salvezza, ma la determinazione e la maggior tecnica vista in campo sin dalle prime battute da parte di Franchi e Co., ha permesso di superare qualsiasi ostacolo. Padrona del campo sin dalle prima battute, la squadra gialloblù è pervenuta al vantaggio dopo soli 5 minuti grazie a un calcio di rigore realizzato da Franchi e decretato per un atterramento di Morello in una delle sue discese inarrestabili sulla fascia. Mentre si pensava a una gara in discesa per il gol del vantaggio è arrivato Il pareggio del San Marino al 12', grazie a una rovesciata da breve distanza di Gasperi, con palla che e' passata tra le gambe di Stucchi. Subito il gol, i gialloblu' di casa si sono buttati in avanti, costringendo gli ospiti alla strenua difesa, con diverse situazioni sprecate per un soffio. Passano sei minuti e il raddoppio di Gullit a premiare la caparbietà della squadra gialloblu', ribadendo in gol una respinta del portiere Pozzi dopo un suo colpo di testa. Poi per il resto attenta amministrazione del vantaggio, senza mai rischiare niente fino al fischio di chiusura, che ha dato il via ai festeggiamenti sugli spalti per il successo e per il primato in classifica conquistato.
Resta lì vicino la Reggio Audace, che supera un Crema coraggioso per 2-1, mentre il Fanfulla vince senza problemi sul fanalino di coda Classe per 3-0. In rimonta, di cuore, i granata battono 2-1 un battagliero Crema grazie alle reti di Zamparo e Staiti in un Città del Tricolore incandescente. Grazie a questi tre punti la Regia è ora a -4 dalle capoliste Modena e Pergolettese a 38. Diversi, invece, i risultati pesanti che cambiano delle posizioni nei bassifondi della classifica: l’Axys Zola torna a respirare vincendo 1-0 sul Pavia, mentre a sorpresa il Ciliverghe stende il Fiorenzuola in casa. Colpo molto importante per il Calvina Sport: vittoria per 2-1 sul campo dell’Oltrepovoghera, che scivola così in zona retrocessione.

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0