
Incredibile al Renzo Barbera la casa del Palermo il derby con il Catania finisce 1-1 in lega Pro ed è stupefacente questo risultato perché la squadra rosanero aveva giusto 11 giocatori iscritti a referto arbitrale per via della positività al Covid 19 degli altri membri della rosa e aveva infatti mister Boscaglia in panca solo il secondo portiere Matranga accanto a lui.
Il Catania largamente favorito dai bookmakers aveva il dovere morale di vincere largamente e invece è andata sotto per un goal di Kanoutè al 15' che ha raccolto una corta respinta di Martinez il portiere spagnolo catanese su botta di Saraniti e ha rischiato di capitolare una seconda volta al 20' quando lo stesso Saraniti si è liberato in area di rigore e ha scheggiato la traversa catanese.
Dopo una partita senza grosse emozioni all' 80' è giunto il pari contestato dei catanesi con un presunto tocco di mani di Pecorino che ha anticipato Pelagotti con una mano galeotta e ha depositato in rete la sfera dando l'1-1 al Catania contro il Palermo.
Poi da rimarcare l'infortunio nei minuti finali di Tonucci per il Catania che si è spostato in attacco dopo che gli etnei avevano effettuato già i 5 cambi e per il Palermo il giocatore di fascia Valente mostrava evidente fatica a causa dei crampi.
Insomma Palermo e Catania finisce pari 1-1 ed è un risultato di platino per i palermitani di Boscaglia che hanno tirato fuori gli artigli per azzannare la preda che era più munita di armi a suo favore e invece ha penato per trovare il pareggio.
Ma entrambe si spera possono tornare in Serie A perché sono due città che non possono vivere in tale serie e meritano la massima ribalta e il grande palcoscenico e infatti l'ultimo incrocio fra le due siciliane Palermo e Catania era avvenuto nella serie A di 7 anni fa.
Auguri al Palermo e al Catania per una prossima risalita che sarà sicuramente faticosa.

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0