
Cristiano Ronaldo con Paulo Dybala e Douglas Costa. Un mix di potenza, classe, grinta, esperienza, velocità e forza fisica. Un tridente offensivo di livello mondiale, che coniuga in maniera quasi alchemica tutte le migliori doti che servono a un reparto d'attacco. A questi tre fuoriclasse vanno aggiunti (e perché no, alternati, a seconda di modulo e necessità) Mario Mandzukic, Federico Bernardeschi e Juan Cuadrado. Un catino di talento che poche squadre in Europa possono permettersi.
Senza contare che in rosa c'è ancora il Pipita Gonzalo Higuain. L'attaccante argentino, dopo due anni e 55 goal in 105 partite è pronto a salutare Torino. Quest'anno la Juventus può vantare un attacco senza precedenti. In Italia nessuna rivale può competere (almeno sulla carta) con i bianconeri. L'Inter, con Icardi-Perisic-Martinez, il Milan, con Cutrone-Suso-Bonaventura e la Roma con Kluivert-Dzeko-Under possono solo avvicinarsi, ma nulla di più.
Anche in Europa si fa fatica a trovare un attacco così competitivo. Il Real Madrid, in attesa di trovare il sostituto di CR7, potrebbe schierare in avanti Bale-Benzema-Isco. Mentre il Barcellona proporrà ancora Messi-Suarez-Dembélé. In Germania il Bayern Monaco sta aspettando di capire cosa ne sarà di Robert lewandowski, e chi affiancare a Muller-Coman-Robben.
Il Manchester City di Guardiola giocherà con un ultra offensivo De Bruyne-Aguero-Bernardo Silva-Stearling (con alternative Gabriel Jesus, Sané e Mahrez). Il Liverpool si affiderà ancora a Salah-Firmino-Mane. In Francia, il PSG ha un attacco (titolare, le riserve non sono all'altezza, considerando che Di Maria potrebbe lasciare il club) potenzialmente devastante, con Mbappe-Neymar-Cavani.
Ma il team francese, come il City, dopotutto, non ha mai combinato granché in Champions League. La sensazione generale è che il reparto offensivo bianconero sia il reparto più completo, con giocatori funzionali tra loro e per gli schemi di Max Allegri. Si tratta dell'attacco più forte d'Europa?
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0