
Sono passati quasi sette mesi dal 13 Novembre 2017, ma nonostante questo, con l'avvicinarsi del calcio d'inizio a Russia 2018, la sensazione di vuoto calcistico nei cuori degli appassionati non sembra colmarsi, anzi, con le notizie che trapelano dai vari ritiri, la presentazione delle rose ufficiali e le prime indiscrezioni sulle cerimonie, l'assenza degli "azzurri" fa ancora oggi più male che mai! Perché, diciamolo, guardare un mondiale come spettatori non partecipanti non è parte dell'italico DNA.
E con l'arrivo dell' Estate tornano alla memoria le notti magiche di fronte alla televisione con amici e parenti, radunati per tifare tutti insieme, i supermercati stracolmi di bandiere e gadget tricolori, oggi tristemente vuoti alla vigilia dell'evento calcistico per eccellenza e quella sensazione di vuoto (calcistico) che non si riesce a colmare con il calciomercato o la timida volontà di seguire il mondiale tifando per una outsider campione di simpatia come l'Islanda.
Certo con la Formula1 , le Finals NBA, il Roland Garros e quant'altro ancora, il panorama sportivo non è certo cosa da poco, ma vuoi mettere il fascino che ha per noi Italiani la maglia azzurra? Ebbene sì sarà un estate interminabile, ma dopotutto mancano "solo" 74 giorni per rischierare la formazione per la prima giornata di fantacalcio!!! E quale modo migliore di scovare i nuovi talenti per il prossimo anno che seguire TUTTE le partite del Mondiale!
Ma sì ammettiamolo, dopotutto, siamo un popolo di calciofili e non possiamo farne a meno... anche senza gli azzurri ci attende un'estate Mondiale.
Un estate infinita oserei…e comunque forza Belgio! almeno seguiamo una squadra che ha qualche possibilita’di arrivare in fondo; con tutto il bene che si può avere per l’Islanda non penso andra’ lontano