
Doveva essere en plein per le squadre italiane in Champions League, le previsioni erano a favore del 4 su 4 (Barcellona permettendo) e invece è stata una disfatta al 50% , Inter e Napoli hanno abbandonato la massima competizione europea, a favore di Tottenham e Liverpool, che hanno superato il turno grazie al goal di scarto decisivo per entrambe.
Prima di questo turno il bilancio raccontava di un pareggio tra le squadre del "bel paese", Juventus e Roma già qualificate, e le squadre anglosassoni, i due Manchester già avevano staccato il pass per gli ottavi, mancavano due sfide decisive, e come detto precedentemente ci hanno sconfitto in modo beffardo.
Nell'analisi delle partite di questo ultimo e decisivo turno di Champions, non può non saltare all'occhio, l'enorme disfatta subita sia sul campo, tre sconfitte e un pareggio (inutile), sia economicamente (una vittoria quest'anno in Champions vale 2,7 milioni di euro).
Martedì di coppa, che ha visto il Napoli giocare in modo poco coraggioso con il Liverpool, classica partita giocata per non perdere, persa per 1-0, il goal di Salah ha infranto i sogni dei partenopei, che ci hanno provato con le occasioni di Callejon e Milik, rivelatesi vane, Liverpool che ha meritato ampiamente la vittoria, ma che probabilmente non avrebbe meritato il passaggio del turno.
A San Siro, si giocava Inter-Psv, mentre si ascoltavano le notizie provenienti dal Camp nou, dove si stavano affrontando Barcellona e Tottenham, in questo caso, l'Inter si è preoccupata troppo della partita dei blaugrana e poco della propria, infatti un doppio pareggio "infame" (1-1 e 1-1) ha fatto fuori l'Inter, squadra senza testa né coda, e qualificato gli spurs, autori di un'ottima prova in Catalogna.
Per quel che riguarda le partite del mercoledì, una Roma senza alcun ambizione, ha perso 2-1 in Repubblica Ceca, tracciando il percorso giusto al Viktoria Plzen per la qualificazione in europa League, a discapito del Cska, autrice di una vittoria (0-3) contro i Campioni europei in carica, che dopo l'arrivo di Solari non sembrano affatto una squadra diversa dalla precedente.
A Berna la Juventus si giocava il primo posto nel girone, primato ottenuto grazie alla vittoria del Valencia contro il Manchester united, visto che la vecchia signora ha perso 2-1 contro i giovani ragazzi (Young boys), prevedibile in virtù della differenza d'età, scherzi a parte, brutta figura per i bianconeri, che dovranno recuperare un po' di lucidità per i prossimi turni di coppa.
Ed ora aspettando il sorteggio degli ottavi che ci sarà lunedì alle 12:00 p.m., ci auguriamo un pizzico di fortuna, visto che sia per la Juventus che per la Roma, l'urna prevede grossi pericoli, in particolare per i bianconeri: Tottenham, Liverpool e Atletico Madrid; mentre per la squadra capitolina da evitare assolutamente Manchester city e Barcellona.
Alla fine della fiera, quest'anno, visto il corso degli eventi, possiamo riportare due coppe europee in patria e sognare una supercoppa europea tutta italiana, l'occasione è veramente ghiotta.
Inghilterra batte Italia 4-2, ma attenzione, noi italiani gridiamo "vendetta".
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0