Ritorno del terzo turno preliminare di Champions League. Finisce l'avventura del Celtic, che perde in Grecia (1:2) sul campo dell'AEK Atene. Galo (6') e l'ex Inter e Atalanta Livaja (50') per gli ellenici, Sinclair (78') per il gol del risveglio, purtroppo per la squadra di Rodgers, tardivo.
Il Benfica amministra il gol di vantaggio, messo in cascina a Lisbona, in Turchia. Contro il Fenerbahce finisce 1:1, con il vantaggio lusitano di Gedson Fernandes (26') a cui risponde Potuk (45').
Alla Dinamo Zagabria basta il gol di Gravranovic (74') per battere l'Astana 1:0 ed accedere ai playoff. I croati erano, comunque, già forti del 2:0 dell'andata. BATE Borisov e Qarabag Agdam pareggiano 1:1: vantaggio locale con Ivanic (20'), pareggio di Michel (54') per gli azeri e qualificazione appannaggio dei bielorussi, che accedono al turno successivo.
Due pareggi a reti inviolate: Videoton v Malmoe e Spartak Mosca v PAOK Salonicco termino 0:0 con qualificazione per gli ungheresi e i greci.
Passa anche la Dinamo Kiev, comodo 2:0 ai danni dello Slavia Praga. Verbic (11') e Besedin (74') gli autori delle reti. Così come, altrettanto comodamente, si qualifica il Red Bull Salisburgo, che s'impone in extremis in Macedonia, 1:0 sul campo dello Shkendija con gol di Minamino (90'), ma gli austriaci erano in una botte di ferro dopo il 3:0 maturato in casa.
Ajax dominante contro lo Standard Liegi: 3:0 il finale con reti di Huntelaar (30'), de Ligt (34') e David Neres (46') che dettano i titoli di coda ad una qualificazione già abbastanza indirizzata dopo la gara d'andata, vinta dallo stesso Ajax, per 3:2. L'unica squadra qualificatasi dopo i supplementari è la Stella Rossa, corsara in Slovacchia, contro la Spartak Tranava, per 2:1: a Bakos (6') per i locali risponde Ben (7') per i serbi. Radonijc (98') è l'autore del gol partita e qualificazione.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0