
Il mercato di gennaio 2021 è stato povero di risorse e privo di grandi colpi, analizziamo le principali operazioni delle squadre di Serie A.
Il Parma è il re indiscusso di questo mercato, la squadra ducale è sicuramente quella che più si è rinforzata avendo acquistato giocatori del calibro di Conti, Zagaritis, Man, Pellé e Zirkzee, senza aver ceduto nessuno di importante.
Il Cagliari ha rinforzato la propria rosa con nomi importanti come: Nainggolan, Asamoah e Rugani.
La Fiorentina ha scommesso su Kokorin, giocatore dal grande talento ma discontinuo; interessante anche l'acquisto del centrocampista Maleh dal Venezia che però si unirà alla squadra a giugno.
Il Genoa ha migliorato la propria rosa avendo rescisso con Schone (che ormai sembrava un ex giocatore), ed avendo ingaggiato un regista di grandissima qualità come Kevin Strootman.
L'Inter non ha fatto nessun acquisto, da segnalare soltanto la cessione in prestito al Cagliari di Radja Nainggolan.
La Juventus è rimasta sostanzialmente immobile in questo mercato avendo solamente fatto movimenti di modesta entità riguardanti alcuni giovani della rosa, unica nota positiva l'uscita di Sami Khedira.
La Lazio ha puntellato la squadra con l'acquisto del difensore Mateo Musacchio dal Milan.
Il Milan è stata l'unica grande squadra che si è rinforzata davvero avendo acquistato: Meitè, Tomori e Mario Mandzukic; la dirigenza rossonera è riuscita anche a cedere gli esuberi della rosa: Duarte, Musacchio e Conti.
Il Napoli non ha fatto nessun colpo in entrata, unici movimenti le cessioni di Milik, Llorente e Malcuit.
La Roma ha fatto un buon mercato avendo acquisito due giocatori di qualità come El Shaarawy e Reynolds; unica nota negativa di questo mercato la mancata cessione di Dzeko che rimane nella rosa da separato in casa.
Il Torino ha fatto un mercato interessante con gli innesti di Sanabria e Mandragora.
L'Udinese si è indebolita avendo sostituito Lasagna con Llorente.
Il Verona ha aumentato le proprie scelte in attacco ingaggiando Kevin Lasagna proprio dall'Udinese.
L'Atalanta ha ceduto i giocatori che hanno avuto poco spazio in questa stagione, ha rinforzato le fasce con Maehle e sostituito il Papu Gomez con Kovalenko.
Questo mercato è sicuramente stato fortemente condizionato dall'emergenza Covid, club di vertice come Inter, Juventus e Napoli non hanno fatto acquisti rilevanti, le uniche squadre che sembrano essersi davvero rinforzate sono il Parma e il Milan; che effetto avrà questo mercato sulla stagione? Lo scopriremo!
Si con pochi soldi ed anche poche idee
È stato un calciomercato davvero strano