
Il mercato di Gennaio esiste da venti anni e la Juventus quasi mai è stata una di quelle squadre che ha investito grandi cifre. Anche se qualche innesto di ottimo livello che ha fatto le fortune della vecchia signora è stato acquistato. Uno di questi è senza dubbio Sissoko acquistato nel Gennaio del 2008 dal Liverpool per 11 milioni di Euro, il quale soprattutto con Claudio Ranieri in panchina si renderà protagonista di buone stagioni collezionando 100 presenze e 3 gol.
Dall'estate 2010 il mercato è gestito alla Juventus dal Ds Fabio Paratici e dall'Ad Giuseppe Marotta e nel Gennaio del 2011 arrivano Alessandro Matri per 18 milioni di Euro, ma soprattutto per la cifra di 300.000 Euro Andrea Barzagli, il quale sarà grande protagonista del ciclo di vittorie bianconere aperto nella stagione 2011/12. Nel Gennaio 2012 arrivano ottimi comprimari come Caceres e Padoin, nel Gennaio 2013 Peluso e nel Gennaio 2015 un giocatore molto apprezzato da Allegri il quale verrà utilizzato soprattutto a gara in corso, Stefano Sturaro.
Come già ricordato in precedenza tranne Barzagli non si ricordano grandi colpi della dirigenza bianconera nel mercato invernale, anche se da quasi otto stagioni la Juventus è la più forte in Italia per distacco e se si deve cambiare l'ossatura della squadra viene scelta la sessione di mercato con tempi più lunghi, ovvero quella estiva caratterizzata ormai da molti anni da grandi giocatori acquistati dalla "Vecchia Signora".
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0