
La seconda sessione di calcio mercato (quella cosiddetta invernale...) è spesso caratterizzata da una serie di colpi minori e di non grande importanza. In genere è l'occasione, formale, per programmare la stagione successiva e per accontentare quei giocatori, soprattutto nelle grosse squadre, che non giocano mai o molto poco: i famosi scontenti. E' un mercato diverso rispetto al passato da ormai diversi anni: gestito da procuratori che vogliono mandare i propri assistiti meno conosciuti a far "carriera" o che vogliono rifilare dei veri e propri bidoni nelle categorie inferiori. Per far questo si fanno circolare nomi impossibili come Todibò (dieci presenze nel Tolosa) o Trincao (che abbiamo scoperto proposto più da Mendes che scoperto dalla Juventus): nel primo caso il francese è comunque un affare perché non ha mai firmato nessun contratto da professionista e quindi può essere acquistato a parametro Fifa, nel secondo caso una scommessa vera e propria con costi elevatissimi di commissioni per i suoi agenti. Mi sembra di poter dire che nessuno dei due arriverà, almeno a breve, in Italia.
Qualcosa però per Gennaio si muove, e sotto traccia: il caso Higuain è esemplare. Dopo la rete alla Spal dell'argentino, sembrava tutto tornato normale e il paventato scambio (impossibile dal punto di vista formale) con Morata sembrava fantacalcio: o lo sarà ancora. Ieri però è venuta fuori una grossa novità. Il Chelsea deve risolvere a ogni costo il problema del gol. Nelle ultime ore i blues, che puntani anche a Barella del Cagliari, hanno fatto un sondaggio con il Paris Saint-Germain per Cavani, scadenza 2020 e allettato anche da sirene cinesi per il futuro. Soltanto un sondaggio, dicevamo. Perché il Chelsea ha intenzione di chiedere un incontro la prossima settimana alla Juve per valutare la situazione Higuain. Il gol che ha permesso al Pipita di sbloccarsi contro la Spal ha rasserenato il Milan e lo stesso Gonzalo, ritenuto tecnicamente indispensabile per il club rossonero. Avanti insieme, questa è la traccia, facendo attenzione a tentativi, evoluzioni e aggiornamenti in arrivo. Il Chelsea vuole capire bene e ha intenzione di mettere a disposizione il riscatto da 36 milioni, oppure una cifra vicina, per sbloccare a gennaio. Il tutto passerebbe attraverso l’avallo del Milan, è una situazione delicata anche e soprattutto per gli aspetti legati al riscatto che i rossoneri oggi non possono garantire pur dovendo versare altri 9 milioni di prestito. Il Chelsea vive il dramma psicologico di Morata che vuole tornare in Italia ed è pronto a metterlo a disposizione come aveva provato a fare la scorsa estate, in quel caso proponendo uno scambio alla Juve. L’incontro permetterà di chiarire molte cose, ma intanto il Chelsea deve andare giocoforza alla ricerca di una punta di spessore come minimo per blindare la zona Champions, passaggio fondamentale della stagione Blues.
Intanto ulteriore news per Aaron Ramsey che ha firmato un pre contratto con la Juventus. E' quanto afferma il portale inglese The Sun che spiega come il ragazzo si è accordato a parametro zero con i bianconeri, essendo svincolato a partire da giugno. Da diversi ambienti si sentiva che l'affare sarebbe stato chiuso prestissimo e così è stato. Grande colpo di Paratici, che presuppone l'addio a fine stagione di Khedira (che ha richieste dalla Cina e dagli States).
La Juve sta lavorando molto anche sui difensori centrali. Bonucci che è fortissimo ma inizia ad avere una certa età, Barzagli potrebbe anche ritirarsi a fine stagione e Benatia andrà via a giugno e non a gennaio e poi c'è la questione Rugani che è aperta. La Juve ha dato disponibilità al giocatore di rinnovare, lui vorrebbe tre milioni e l'accordo non è ancora stato trovato. Si spiega, per questo, l'attivismo di Paratici sui centrali: da Romero (con l'opzione Sturaro a Genova) e De Ligt (che però costa tantissimo).

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0