
Fine delle trasmissioni sotto la Maresana, il monte che sovrasta il Gewiss Stadium, a Bergamo viene ufficialmente bandita una volta per tutte la Papu dance per l'inopinato addio del suo miglior interprete/ispiratore volato in Spagna.
La parola fine del drammone che non ti aspetti la mettono i Percassi, papà Antonio con figliol prodigio Luca, fresco di rinnovo come consigliere della Lega calcio. Tutto secondo copione, anzi meglio visto che i pasticceri di Zingonia riescono a mettere come ciliegione sulla torta preparata per la grande occasione l'uscita dell'ex amato capitano argentino proprio per il Gasp day che festeggia il compleanno!
Il quale davanti le telecamere Rai non perdeva occasione di accompagnare il piccoletto all'uscita secondaria tessendone le lodi per quanto fatto in casa atalantina, con l'espressione contrita di chi si è tolto un peso dallo stomaco che poteva oggettivamente ritorcerglisi contro vista la passione della piazza e di tutto l'ambiente per il giocatore .
Del resto la proprietà aveva sprecato la miseria di 10 minuti per spiegare che considerava risolto sul nascere il problema schierandosi in toto dalla parte dell'allenatore che l'ha fatta ricca, quindi era questione di ore per sbolognare l'atleta al miglior offerente venuto come prevedibile dall'estero. Non è poi andata così male a Gomez e influente consorte, il Siviglia rappresenta infatti un'ottima squadra di tradizione e storia molto superiore alla stessa Dea, con vittorie su tutti i fronti, da ultima la splendida serie di Europa League alzate, l'ultima contro l'Inter pochi mesi fa.
Per non parlare dell'ingaggio raddoppiato, a Bergamo notoriamente hanno il braccino corto non solo i presidenti di calcio, così come 4 anni di contratto rappresentano il massimo della vita.
Insomma vissero tutti felici e contenti, tutto è bene ciò che finisce bene, quindi auguri a tutti, non solo a Gasperini per il meglio che di certo deve ancora venire.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0