
Si chiama Stéphanie Frappart, è francese, nata nel 1983 ad Herblay, un comune di 26.272 abitanti della Val-d'Oise nella regione dell'Île-de-France a pochi chilometri da Parigi ed è la prima donna arbitro in una partita di Champions League. L'arbitro francese ha già diretto incontri di calcio maschile tra cui la finale di Supercoppa Europea nel 2019 tra Liverpool e Chelsea e una gara in Europa League a ottobre scorso, ma dopo ieri sera può vantare il primato di assegnazione per la direzione di gara nell'ambito della più importante competizione per club in Europa.
La partita che ha avuto luogo all'Allianz Stadium di Torino ieri sera non solo ha segnato la qualificazione agli ottavi di Champions della squadra torinese ma ha anche un forte valore simbolico e sociale, come direbbero dalle vecchie generazioni "segno dei tempi che cambiano". Inoltre, le prestazioni dell’arbitro francese sono sempre state all'altezza del compito e ha ricevuto attestati di stima da allenatori internazionali, primo fra tutti il tecnico del Liverpool Jurgen Klopp.
Un arbitro donna? Per lei non fa differenza. L'unica cosa che conta è prendere le decisioni giuste, il compito a cui ogni arbitro è chiamato a fare, non vuole diventare celebre per il suo genere ma è più importante dimostrare di avere le capacità, come spesso accade per le donne anche in altri campi. Semplice.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0