Rapido sguardo alla CAF Confederation Cup, seconda manifestazione per club della Confederazione Africana. Di scena, la quinta giornata della fase a gironi. Un turno che ha già emesso sentenze su quale squadra andrà avanti e quale, invece, vedrà anzitempo la fine dell'avventura.
GRUPPO A - Nel big-match del girone, il Vita Club batte il Raja Casablanca (2:0), scavalcandolo in classifica (10 punti contro 8) e conquistando la matematica qualificazione al prossimo turno. Al Raja non è più concesso fare passi falsi, l'ASEC Mimosas, dopo tre sconfitte di fila, vince in casa dell'Aduana Stars (2:0) portandosi a 6 punti, e all'ultima giornata c'è proprio lo scontro diretto contro il Raja Casablanca, in casa, in Costa d'Avorio. L'Aduana Stars è, infine, eliminato matematicamente.
GRUPPO B - Tutto già definito in questo girone, dove Berkane e Al Masry ottengono il loro pass per il turno successivo. Resta solo da decidere chi vincerà il girone. Attualmente, il Berkane guida la classifica con 10 punti, dopo aver battuto, in trasferta, l'Al Hilal di Omdurman (2:0) mentre l'Al Masry (9 punti) frena sul terreno del Songo, facendosi imporre il pareggio (1:1). Questi ultimi, insieme ai sudanesi dell'Al Hilal, con soli 3 punti in classifica, non possono più sperare nella qualificazione.
GRUPPO C - Tutto ancora da decidere in questo girone, che ha visto il CARA Brazzaville imporsi, in casa, sul Williamsville (3:1) e l'Eniymba passare, in trasferta, sul campo del Djoliba (1:0). In classifica il CARA e l'Enyimba guidano con 9 punti, seguiti dal Williamsville (7 punti). La sconfitta interna, invece, condanna i maliani del Djoliba all'eliminazione aritmetica: i 4 punti fin qui ottenuti non sono sufficienti per raggiungere il secondo posto.
GRUPPO D - Anche l'ultimo girone rinvia il discorso qualificazione all'ultimo turno. Nel frattempo, le due battistrada, Gor Mahia e USM Alger perdono clamorosamente rimettendo in gioco il Rayon Sport. I keniani della Gor Mahia perdono in casa proprio dalla Rayon Sport (1:2), restando ancorati agli 8 punti in classifica, già precedentemente accumulati. Il Rayon, con questa fondamentale vittoria si porta a 6 punti e può sperare in una qualificazione impensabile. Clamoroso il tonfo della USM Alger, che perde in Tanzania, contro il fanalino di coda Young Africans, già eliminato aritmeticamente prima di questa partita. 2:1 per i padroni di casa che inguaiano gli algerini (8 punti come il Gor Mahia), costretti adesso a vincere nello scontro diretto proprio con il Gor Mahia se il Rayon dovesse battere lo Young Africans.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0