
Anche per la CAF Confederation Cup è tempo di designare la quattro semifinaliste: in questo fine settimana, infatti, è andato in scena il ritorno dei quarti di finale della seconda manifestazione per club della CAF. Vediamo, nel dettaglio, quanto accaduto.
Il Raja Casablanca elimina il CARA Brazzaville, battendolo allo stadio Mohamed V, con il punteggio di 1:0. Il gol partita porta la firma di Iajour (4'), che stacca e colpisce di testa, colpevolmente solo nell'area del CARA, su calcio di punizione calciato da Achchakir. E' il gol della sicurezza, dopo la vittoria esterna ottenuta in gara d'andata, in Congo, per 2:1.
All'Enyimba International Stadium di Aba, in Nigeria, l'Enyimba ospita i ruandesi della Rayon Sports. All'andata terminò a reti bianche, lasciando aperto il discorso qualificazione. Un discorso che finisce con un perentorio 5:1 per i padroni di casa, che si portano avanti con una bella percussione di Dimgba (12'). Il Rayon però è in partita e lo dimostra il quasi immediato pareggio di Caleb (24') che irrompe sul primo palo, battendo Afelokhai. Il gol del pareggio è però il detonatore che porta ad un'esplosione di gol dell'Enyimba: Utin (29') riporta in vantaggio i nigeriani con un'azione personale; Adetunji (48') appoggia in rete con un comodo tap-in il gol del 3:1; il calcio di punizione (con deviazione) di Osadiaye (60') vale il gol del 4:1; a chiudere il punteggio è, infine, il gol di Oladuntoye (80') su azione convulsa da calcio d'angolo. Per il Rayon è notte fonda, per l'Enyimba è la semifinale.
Era partito benissimo il tentativo di rimonta del Berkane, sconfitto all'andata dal Vita Club per 1:3. Armand Traorè aveva subito portato in vantaggio i suoi, schiacciando benissimo di testa il pallone offertogli, su calcio di punizione, da El Helali (6'), ma al Municpal di Berkane il Vita Club non ci sta e perviene al pareggio nei minuti finali con Ngoma (87'), puntuale, al limite dell'area piccola, a battere M'Hamdi. Finisce 1:1 in Marocco, ma a gioire sono i congolesi del Vita Club, che vanno in semifinale.
Infine, l'Al Masry bissa l'1:0 dell'andata, imponendosi con lo stesso punteggio anche in Algeria. Contro l'USM Alger basta il colpo di testa, da pochi passi, di Wadi (34') su cross delizioso di Abdel Latif per decidere partita e qualificazione.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0