
E' già saltato il fattore campo. Sassari porta a casa il primo atto della sfida contro Milano confermando l'ottimo momento di forma. L'Olimpia invece dovrà subito rialzarsi nella gara di venerdì, uno 0-2 la metterebbe con le spalle al muro e significherebbe avere già mezzo piede fuori dai Playoff.
Eppure la partita non era iniziata male per la compagine di Coach Pianigiani che si portava subito sul 5-0 con una tripla di Nunnally e con una schiacciata di Tarczewski. La reazione dei sardi era veemente ma i biancorossi riuscivano comunque a chiudere avanti il primo quarto (18-16). Sassari cambiava marcia nel secondo quarto trascinata da Gentile e Thomas ritrovando solidità in difesa e trovando dei buoni tiri in attacco: la sirena dell'intervallo sanciva il vantaggio ospite sul 35-41. Alla ripresa del match, Milano entrava più cattiva sul parquet con l'obiettivo di ricucire lo svantaggio per tornare nuovamente in partita. Un'autentica pioggia di triple con James sugli scudi, riportava sotto i padroni di casa che andavano ad impattare sul 60-60 quando ormai mancavano solo 10 minuti di gioco. Come se nulla fosse successo si entrava nell'ultimo quarto che avrebbe decretato il vincitore. Gli uomini di Coach Pozzecco hanno trovato maggiore intensità sia in difesa sia in attacco mettendo alle corde l'Olimpia, sfiancando ogni tentativo di rimonta e sferrandole il colpo del definitivo ko. Sassari vince meritatamente gara 1 piegando i campioni d'Italia.
La Dinamo deve ringraziare uno strepitoso Stefano Gentile (mvp del match) autore di 26 punti in 24 minuti di gioco ed un imperioso Thomas che ha dettato legge sotto i tabelloni sfoderando una doppia doppia da 25 punti e 11 rimbalzi. Per Sassari molto bene anche Pierre (doppia doppia anche per lui) e Polonara che ha infilato canestri importanti nei momenti delicati della partita. I sardi hanno dominato Milano soprattutto nelle conclusioni da dentro l'arco chiudendo con un ottimo 64.3 di squadra da 2 punti dinanzi al 42.5 dei milanesi. Nedovic e compagni hanno tirato meglio dalla lunga distanza (43.3 vs 31.6) ma non è bastato per avere la meglio di un'indomita Dinamo. Per Milano prestazione positiva di Tarczewski sotto le plance dove ha segnato 10 punti e catturato 13 rimbalzi. Non annaspano Micov (16 punti) e James (12 punti con 4/7 da 3) che rientrava in campo dopo un infortunio.
Sassari è già sicura di tornare davanti al proprio pubblico con una vittoria in tasca ma proverà comunque a ripetersi nella prossima partita cercando di mettere un'ipoteca sulla serie. Milano deve ricompattarsi velocemente e vincere a tutti i costi gara 2, ha bisogno dell'apporto dei suoi condottieri nonché di un buon contributo dalla panchina. Al resto penserà il pubblico del Forum, il sesto uomo in campo che non vuole ancora abdicare il titolo.

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0