C’è una squadra che sta facendo battere il cuore degli italiani, che la seguono riempiendo i palazzetti e guardandola in televisione; è la nazionale di Volley che sta giocando i mondiali.
Perché ha successo? E soprattutto, è la nazionale di Volley o quella di Pallavolo?
Stai a vedere che il successo risiede nel fatto che si usa il termine anglofono. Siamo in Italia, il paese del latino, dell’Alighieri ma anche quello degli anglicismi imperanti e superflui. C'è qualcuno che decide di andare a mangiare una svizzera di manzo tritato bevendosi un frullato di latte? Orrore. Si va tutti in un fast-food per un hamburger e un milk-shake, naturalmente.
No, il successo di questa squadra non può essere legato al termine, perché altrimenti tutti parlerebbero di Football o Soccer, ed invece in Italia c'è il calcio, solo il calcio, sempre il calcio. Questa squadra ha successo perché tutti ci ricordiamo quando a scuola, d'inverno, il professore di ginnastica non faceva uscire per giocare a pallone ed organizzava partite di questo strano sport. E ancora oggi con il sole o la pioggia puoi andare in un palazzetto a guardarti la partita senza rischiare di prenderti la polmonite, o magari arrivare allo stadio e scoprire che hanno rinviato il tutto per 10 centimetri di neve.
E vuoi mettere il fatto che se vai a vedere una partita di volley/pallavolo non rischi di incontrare i cretini che si portano appresso un motorino da lanciare dal secondo anello? Se fai il tifo per la squadra in trasferta non vieni preso a coltellate ma al massimo ti becchi un coro di sberleffo; e per fortuna non sei più costretto a lasciare la macchina a chilometri di distanza dal palazzetto per evitare che ti spacchino i vetri. Grande cosa le targhe che NON indicano più la provincia di provenienza. A fine partita puoi avvicinare i tuoi campioni preferiti che rimangono volentieri con te a fare due chiacchiere e ti firmano un autografo (meglio, si lasciano fare un selfie); non scappano via sulla Porsche grigio metallizzato perché devono andare a prendere la fidanzata velina per una festa in discoteca. Ah, se poi sei tifoso del volley/pallavolo femminile non è da sottovalutare il fatto che le ragazze sono mediamente molto carine.
E’ indubbio, questa squadra di 14 aspiranti re, come quella delle 14 aspiranti regine del Giappone, ha tutte le carte in regola per farci battere il cuore. Ma forse il motivo per il quale ha successo è...che i mondiali li gioca.
Volleyball is different.
Bellissimo articolo! Complimenti e FORZA ITALIS!