
Nell'undicesima Giornata del Girone A di Serie D la Sanremese vince la sua settima partita consecutiva. Un 2-0 all’Arconatese che le permette di rimanere seconda in scia a due punti dal Lecco, oggi vittorioso a Stresa. Le due battistrada rimangono le uniche imbattute perchè è arrivata la prima sconfitta per il Savona battuto in casa dal Casale.
I lecchesi di Gaburro inanellano la quinta vittoria consecutiva (escludendo il rinvio con il Savona), vittoria con qualche sofferenza in casa dello Stresa, decide un gol di Lella al 79′. Cade a sorpresa il Savona, che perde in casa 0-1 contro il Casale, Bettoni al 56′ sbanca il "Valerio Bacigalupo", la squadra di Grandoni perde terreno dalla capolista e dalla Sanremese. Quest’ultima vince 2-0 contro l’Arconatese e resta a -2 dal Lecco, a segno Scalzi e Taddei. Divertente pareggio nel derby ligure tra Lavagnese e Ligorna, 2-2 con gli ospiti che prima vanno sotto, poi la ribaltano ma vengono raggiunti da un gol di Oneto al minuto 83. La squadra di Monteforte aggancia in classifica il Savona.
Bel successo della Folgore Caratese, che sbanca il campo della Fezzanese, 1-3, ottima prova di carattere dei ragazzi di Longo, che ribaltano l’iniziale vantaggio dei padroni di casa casa con Baudi, un rigore di Gioè e poi Poesio e Dayne regalano tre punti che rilanciano le ambizioni dei brianzoli. Frizzante 2-2 tra Pro Dronero e Inveruno, la squadra di Andreoletti acciuffa il pareggio al 92′ con un gol di Romanini. Il Bra, soffre più di quello che ci si potesse aspettare, ma alla fine riesce a piegare la resistenza del Borgaro Torinese, Rossi al 87′ è l’eroe di giornata per i giallorossi. Per il Borgaro nona sconfitta su dieci partite. Per quanto riguarda la zona salvezza, detto dello Stresa che esce sconfitto dal match con il Lecco, cade il Borgosesia, netto 3-0 in casa del Chieri, mentre Milano City e Sestri Levante non si fanno del male, 1-1 il risultato finale.
Nel Girone B il Mantova ritorna subito alla vittoria e cancella lo scivolone infrasettimanale in casa della Pro Sesto battendo al "Martelli" il Pontisola con un eloquente 3-0. Un vantaggio maturato nella prima mezzora, quando la squadra allenata da Morgia, in tribuna perché squalificato, ha premuto con decisione sull'acceleratore, spingendo praticamente da subito nella direzione desiderata il match con un avversario ostico ed esperto come i bergamaschi. A realizzare le reti della capolista virgiliana sono stati Scotto all'ottavo e poi due reti al 21' e 35' di Ferrari.
A inseguire ormai è solo il Como: grande vittoria dei lariani contro un Rezzato mai pericoloso, il 2 a 0 dei lariani di oggi al Sinigaglia lancia sempre più i lariani. Nonostante le assenze la squadra ha dimostrato grande determinazione e ha giocato una partita importante. In vantaggio all’11’ con un colpo di testa di Di Maio e nel secondo tempo il raddoppio di Dell’Agnello i comaschi non mollano il Mantova vittorioso anche oggi e continuano la loro rincorsa alla vetta della classifica. Una partita perfetta, la difesa sempre concentrata non ha concesso nulla, in mezzo Gentile ha orchestrato da leone mentre in avanti la coppia iniziale Gabrielloni- Gobbi ha riscosso applausi da parte degli oltre 1000 spettatori presenti.
Si allontana la Pro Sesto che nonostante la rete allo scadere di Guccione è stata beffata a Legnago da una rete al quarto minuto di recupero da una prodezza di Vita.
Sarà tra una di queste due forti formazioni (i virgiliani e i lariani dunque) a decidere chi andrà in Serie C.

- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0