
La fase milanese prosegue con l'Italia che, dopo aver superato senza troppa fatica la Finlandia, dovrà affrontare la Russia in quella che sembra una finale anticipata. La Russia nell'ultima gara ha letteralemente strapazzato l'Olanda (25-17, 25-16, 25-21) ed ha assoluto bisogno di batterci per poter agganciare la qualificazione alla final six. Dal punto di vista della nostra nazionale, dopo 6 vittorie consecutive, ci troviamo ad affrontare un avversario di livello e potremo testare la nostra condizione e metterci alla prova con una delle squadre date per favorite ad inizio torneo. Volendo analizzare la nostra ultima prestazione si possono trarre molti spunti positivi e pochi negativi.
Cosa funziona
Siamo in grado di impostare attacchi spettacolari e poco leggibili, l'intesa tra Giannelli e i nostri centrali è impeccabile e Zaytsev viaggia su medie altissime. La difesa copre bene e finalmente iniziamo a farci valere a muro.
Cosa non va
Difficile trovare difetti in questa squadra che è in continua crescita. Volendo trovare il pelo nell'uovo siamo ancora troppo lenti ad entrare in partita. Questo approccio "diesel" può essere gestito con avversari di medio livello ma adesso che si fa sul serio è necessario essere subito in partita.
Il biglietto per Torino
Con un +5 di vantaggio sulla seconda manca veramente poco per strappare il pass per Torino. Sarà importante imporsi con i russi per chiudere subito la pratica. Appuntamento in campo stasera, 22 settembre, alle ore 21.15.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0