
Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic? Chi di loro è l'uomo dell'anno? Chi ha convinto di più e chi, tra i tre fenomeni del tennis, può essere considerato l'umo da battere anche in ottica 2019? Federer ha stupito di nuovo il mondo a gennaio, quando, tra lo stupore generale, è riuscito a difendere il titolo agli Australian Open, raggiungendo quota 20 Slam.
Il trionfo successivo a Rotterdam gli ha permesso, nel corso del torneo, di tornare numero uno del mondo dopo sei anni, alla soglia delle trentasette primavere. Qualche problema tra Indian Wells e Miami, il riposo durante la stagione su terra, il rientro sull'amata erba, dove però è iniziato il periodo negativo. Il successo a Stoccarda ha illuso tutti: da Halle fino a New York Federer ha vissuto alti e bassi. Giocherà Shanghai, Basilea e le ATP Finals.
Nadal è stato come di consuetudine il dominatore del rosso, con le vittorie di Monte Carlo, Barcellona, Roma e del Roland Garros. Rafa ha dimostrato grande solidità anche su erba, arrivando alle semifinali di Wimbledon e su cemento, vincendo anche la Rogers Cup. Nelle semifinali di New York ha subito l'ennesimo infortunio al ginocchio. In bocca al lupo per il proseguo della stagione.
Dopo qualche mese vissuto tra alti e bassi, Djokovic è tornato a stupire tutti, vincendo Wimbledon, conquistando a Cincinnati il Career Golden Masters e infine trionfando anche agli US Open, coronando un ritorno ad alti livello mostruoso. Merito anche di Marjan Vajda, lo storico coach di nuovo al suo fianco. A due mesi e mezzo dalla fine della stagione, chi tra Federer, Djokovic e Nadal è realmente l'uomo da battere?
Visto lo stato di forma attuale Novak è l’indiziato numero uno. Nel suo caso poi si tratta di un ritorno dagli “inferi” quindi da premiare senza dubbio.
Novak sta giocando una seconda parte di stagione straordinaria
Si, è tornato sui suoi livelli. Attendendo che i giovani diventino un po’ più regolari la prossima stagione la vedo nel segno del duopolio Nadal-Novak con Federer che può mettersi nel mezzo nella prima parte della stagione.
Concordo pienamente! Penso anche io a un duopolio Nadal-Nole nel 2019, vediamo Federer, sono curioso di vedere anche come si presenterà Murray il prossimo anno
L’infortunio di Murray è complicato da superare e per il gioco che fa lui è difficile rientrare nella condizione giusta. Sarebbe comunque un quarto incomodo interessante.