
Anthony Joshua detentore delle cinture WBA e WBO, oltre a quelle IBF e IBO, affronterà il russo Povetkin in casa, a Wembley, di fronte ad una cornice di pubblico che si attesterà intorno agli 80.000 spettatori il 22 settembre. Record dopo record macinati per il ventottenne britannico che, non potendo incrociare i guantoni con lo statunitense Wilder, affronterà l'esperto pugile russo Povetkin in un match che sembrerebbe essere largamente all'altezza del campione in carica. Nonostante una classe cristallina innata e un vistoso lavoro fisico, perpetrato e modellato negli anni, Anthony rasenta l'ossessività nella ricerca della perfezione. Un edonismo sportivo che si condensa non tanto nella ricerca di un bene fisico declinato nella demolizione dell'avversario, ma quanto invece, nella speranza di essere ricordato come il più grande Peso Massimo nella storia della " nobile arte". Dietro ogni grande campione dello sport, naturalmente, sussistono una serie di segreti che Joshua non ha mai avuto paura di svelare. Non è un segreto infatti, che spesso il pugile inglese abbia attinto i crismi e le modalità dei suoi allenamenti da sport completamente diversi dalla boxe. Tra i tanti metodi di allenamento, infatti, il boxeur ha messo in pratica allenamenti di forza e stabilità presi in prestito dalla training philosophy della Seleçao brasiliana. Appassionato di calcio Anthony, ha anche visitato i laboratori Under Armor, per prendere esempio da Cristiano Ronaldo circa la ricerca della perfezione fisica e alimentare. Ossessionato dalla volontà di allungare una carriera già di per sé gloriosa, Joshua perfeziona il regime alimentare buttando un occhio all'asso portoghese.
Ronaldo, Brasile e...Old School
Se da un lato il pugile inglese incarna la figura dello sportivo moderno e multi-tasking, attingendo i segreti per migliorarsi da altri sport, dall'altro non perde minimamente d'occhio la storia della Nobile Arte. Joshua infatti nel corso degli anni sembrerebbe aver lasciato perdere tutto ciò che una vita piena di vittorie e dollari possa portare, focalizzandosi sull'obiettivo di mantenersi al top. Lo studio di pugili Old School come: Pacquiao, Mayweather e Lomachenko ha influito tanto non solo sullo stile tecnico di boxare, ma anche su una gestione a tutto tondo della vita di uno sportivo. Più nel dettaglio il detentore delle quattro cinture iridate dei pesi massimi, ha dichiarato che un documentario su Manny Pacquiao gli abbia cambiato la vita. Di fatti Anthony ha capito che, l'allenamento va portato avanti, ascoltando i messaggi che il corpo di uno sportivo tenta di inviargli. Allenarsi quando il fisico è pronto sembrerebbe essere un ulteriore segreto di vita del pugile inglese, andando ad eliminare le famose ed estatiche corse mattutine alla Rocky, riposando di più. All'alba del match di Wembley, il "golden boy" britannico, sembrerebbe essere più pronto che mai a mantenere le quattro corone iridate davanti al suo pubblico che attende di esultare per il suo lisergico diretto destro, foriero di innumerevoli trionfi. Un mix di forza, tenacia, classe e ricerca della perfezione continua per Anthony Joshua nella speranza sua, e di tutti gli appassionati di boxe, di vederlo disegnare pugilato nei ring più importanti al mondo.
- Login o Registrazione
DI' LA TUA
0